Tariffe approvate con delibera Amministratore Unico n. 121/17 del 20 dicembre 2017.
Tariffe in vigore dal 01/01/2018.
Modalità della richiesta
Premesso che l'uso della sala teatro auditorium e sala convegni realizzata nella ex Chiesta di San Girolamo (d'ora in avanti definita Teatro San Girolamo), quale sala di pubblico spettacolo, è riservata in via prioritaria ai concerti, spettacoli, convegni, seminari, conferenze e alle attività culturali e di intrattenimento prodotti, programmati e ospitati dal Teatro del Giglio, si fa presente che la facoltà di concessione a terzi è di esclusiva competenza del Consiglio di Amministratore del Teatro e che il Teatro può essere concesso in uso - entro i limiti di capienza sotto riportati - a Enti, Associazioni, Società, Organismi pubblici e privati e anche a privati cittadini che ne fanno richiesta secondo le modalità sotto indicate, con i soli limiti previsti dalla Costitutizione della Repubblica e dalle leggi vigenti.
L’Ente, Associazione, Società, Organismo pubblico e privato che intende richiedere la concessione d’uso del Teatro deve avanzare formale istanza al Teatro su modulo appositamente predisposto.
Si prega di stamparlo e riempirlo in ogni sua parte e di farlo pervenire al Teatro tassativamente almeno 20 giorni prima la data di inizio della concessione con le seguenti modalità:
- Consegna diretta all’ufficio protocollo del Teatro del Giglio
- Invio tramite email all’indirizzo protocollo@teatrodelgiglio.it
- Invio tramite posta raccomandata a Teatro del Giglio A.T.G., Piazza del Giglio 13/15, 55100 Lucca
Le richieste presentate in modo incompleto non verranno prese in esame.
Scarica il modulo in formato pdf
V.B. La concessione d'uso è subordinata al rispetto assoluto del numero di presente previsto dall'agibilità del Teatro San Girolamo che è di 200 persone comprensive degli artisti e del personale tecnico di palcoscenico. Il concessionario è tenuto anon vendere (nel caso di manifestazioni a pagamento) cé ad invitare (nel caso di manifestazioni gratuite) un numero di persone superiore a quello sopra evidenziato.
Servizi forniti
- a) Messa a disposizione del palcoscenico, della sala, del foyer e della sala wx-sacrestia di fianco al palcoscenico;
- b) Servizio di biglietteria (il giorno di spettacolo con apertura della stessa mezz'ora prima dell'inizio);
- c) Servizi tecnici per montaggio, smontaggio e assistenza durante la manifestazione nella misura di n. 1 tecnico (elettricista/macchinista) per il giorno di concesesione;
- d) srvizio di vigilanza antincendio in conformità di quanto stbilito dal D.M. del 22.02.1996 n. 261;
- e) Utilizzo della seguente apparecchiatura tecnica:
- n. 1 microfono con n. 2 casse;
- quadratura nera;
- luci in dotazione da concordare.
Non rientrano nella concessione i seguenti servizi
- Service di fonica
- Facchinaggi per scarico e carico del materiale
- Utilizzo dei pianoforti del Teatro e relativa accordatura
- Utilizzo di schermo per proiezioni
- Utilizzo di computer, videoregistratori, televisioni, monitor, lettori cd
- Utilizzo della macchina del fumo
- Registrazione su videocassetta della manifestazione
- Permessi di transito per effettuare operazioni di scarico e carico nel parcheggio del Teatro (costo €15,00/€30,00 a seconda del tipo di veicolo)
NB: I servizi indicati sopra non compresi nella concessione d’uso sono a carico e a cura del richiedente.
Tariffe
a) ore 8.30 - 13.00 € 600,00 + iva
b) ore 8.30 - 13.00 solo allestimento € 250,00 + iva
c) ore 14.00 - 18.30 € 600,00 + iva
d) ore 14.00 - 18.30 solo allestimento € 250,00 + iva
e) ore 20.00 - 1.00 € 700,00 + iva
f) ore 20.00 - 1.00 solo allestimento € 350,00 + iva
g) giornata intera (fino alle ore 18.30) € 900,00 + iva
h) supplemento in caso di catering € 200,00 + iva
i) tariffa concessione per eventi elettorali (ex delibera n. 77/16 del 15/11/2016 in vigore dal 1° dicembre 2016): dalle ore 15.00 alle ore 20.00 € 400,00 + iva - dalle ore 20.00 alle ore 24.00 € 500,00 + iva
N.B. Le richieste di concessione saranno accolte soltanto se compatibili anche dal punto di vista tecnico con le complessive esigenze di programmazione del teatro.
Scheda tecnica
Teatro San Girolamo