Prossimi spettacoli

Ultime news

Il Teatro del Giglio è felice di annunciare che il recital del soprano Angela Gheorghiu si terrà giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 21.
Il concerto,…

Venerdì 30 dicembre alle ore 16.30, nel ridotto del Teatro del Giglio, si terrà il concerto «Puccini e Madama Buttterfly», evento conclusivo del…

Per indisposizione dell’artista, signora Angela Gheorghiu, il recital in programma questa sera – giovedì 29 dicembre (ore 21) - quale evento…

Teatro del Giglio 
domenica 1° gennaio 2023 ore 17

Claire Coolen, soprano
Amadi Lagha, tenore

Alberto Veronesi, direttore d'orchestra
Orchestra del…

Da martedì 29 novembre alle ore 9.00 è attiva la piattaforma di prenotazione per gli spettacoli del Teatro Ragazzi 2022-2023.

Il formulario per…

In occasione del concerto del duo Igudesman & Joo, la biglietteria del teatro rimarrà aperta tutto il giorno lunedì 28 novembre, con i seguenti orari:…

Mancano pochissimi giorni alla conclusione della campagna abbonamenti per la Stagione di Prosa del Teatro del Giglio, che per il 2022-2023 offre una…

La compagnia Mitmacher presenta
ILIADE: mito di ieri, guerra di oggi.

Iliade è un’opera che parla di GUERRA e di guerra sentiamo parlare ancora oggi.

Giglio Young Card

Nasce Giglio Young Card, la carta che permette di ricevere il 50% di sconto sui primi posti per le stagioni di Lirica, Prosa e Danza.

L’iniziativa,…

La seconda edizione di Lucca Visioni, in programma dal 18 al 26 novembre 2022, è organizzata da MAT-Movimenti Artistici Trasversali in collaborazione…

Gli allestimenti disponibili

Le nostre produzioni liriche
dal 2000 a oggi

Madama Butterfly, La bohème, La vedova allegra, sono solo alcuni degli allestimenti prodotti dal Giglio

SCOPRI LE NOSTRE PRODUZIONI

Un palcoscenico di stelle dal 1600

Fra il Giglio e le stelle che hanno calcato le scene,
il posto del cuore è per Giacomo Puccini, con lui un rapporto speciale,
fatto di genio, passione, prime volte.

Teatro e scuola

La scuola è...

VEDI LE PROPOSTE

Il luogo in cui le emozioni avvolgono, consolano, danno speranza e... coraggio.

Peter Brook, il più famoso dei registi dice:

un pubblico di ragazzi è il migliore dei critici. I bambini non hanno preconcetti, si interessano immediatamente o altrettanto istantaneamente si annoiano. O seguono gli attori, o diventano insofferenti.

Non credete che questo sia il migliore dei teatri possibili? un teatro dove il patto tra attore e pubblico è sincero, autentico, vero e dove tutti insieme, spettatori (piccoli e grandi) e artisti,  desiderano costruire una straordinaria palestra dell’ascolto e del “guardare insieme”.

L'Accademia del teatro

Una maschera dice più di un volto.

Oscar Wilde

L'accademia è passione

Ogni gruppo teatrale è una piccola comunità.

SCOPRI L'ACCADEMIA

Giglio e Lucca

Una storia che inizia da lontano... Un rapporto simbiotico che dura da circa 4 secoli, quello fra il Teatro del Giglio e la città di Lucca.

Scopri il legame

Una storia che inizia da lontano... Un rapporto simbiotico che dura da circa 4 secoli, quello fra il Teatro del Giglio e la città di Lucca.

Scopri il legame

Una storia che inizia da lontano... Un rapporto simbiotico che dura da circa 4 secoli, quello fra il Teatro del Giglio e la città di Lucca.

Scopri il legame

Una storia che inizia da lontano... Un rapporto simbiotico che dura da circa 4 secoli, quello fra il Teatro del Giglio e la città di Lucca.

Scopri il legame

Una storia che inizia da lontano... Un rapporto simbiotico che dura da circa 4 secoli, quello fra il Teatro del Giglio e la città di Lucca.

Scopri il legame

Una storia che inizia da lontano... Un rapporto simbiotico che dura da circa 4 secoli, quello fra il Teatro del Giglio e la città di Lucca.

Scopri il legame

Una storia che inizia da lontano... Un rapporto simbiotico che dura da circa 4 secoli, quello fra il Teatro del Giglio e la città di Lucca.

Scopri il legame

Una storia che inizia da lontano... Un rapporto simbiotico che dura da circa 4 secoli, quello fra il Teatro del Giglio e la città di Lucca.

Scopri il legame

Una storia che inizia da lontano... Un rapporto simbiotico che dura da circa 4 secoli, quello fra il Teatro del Giglio e la città di Lucca.

Scopri il legame

Una storia che inizia da lontano... Un rapporto simbiotico che dura da circa 4 secoli, quello fra il Teatro del Giglio e la città di Lucca.

Scopri il legame

Una storia che inizia da lontano... Un rapporto simbiotico che dura da circa 4 secoli, quello fra il Teatro del Giglio e la città di Lucca.

Scopri il legame

Una storia che inizia da lontano... Un rapporto simbiotico che dura da circa 4 secoli, quello fra il Teatro del Giglio e la città di Lucca.

Scopri il legame