Madama Butterfly
tragedia giapponese in tre atti su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, dal dramma Madame Butterfly di David Belasco
musica di Giacomo Puccini
prima rappresentazione assoluta: Milano, Teatro alla Scala, 17 febbraio 1904
verrà eseguita la seconda versione, andata in scena il 28 maggio 1904 al Teatro Grande di Brescia
personaggi e interpreti
Cio-Cio-San Yasko Sato (17), Federica Vitali (18)
F. B. Pinkerton Riccardo Della Sciucca
Suzuki Asuke Karayavuz
Sharpless Devid Cecconi
Goro Giuseppe Raimondo
Lo zio Bonzo Fulvio Valenti
Il principe Yamadori Alex Martini
Kate Pinkerton Maria Cristina Bellantuono
Lo zio Yakusidé Masashi Tomosugi
Il commissario imperiale Liu Tong
L'ufficiale del registro Mattia Rossi
La zia Daryna Shypulina
La cugina Tiziana Falco
La madre di Cio-Cio-San Serena Pulpito
Dolore Letizia Algarotti Buelli
maestro concertatore e direttore Alesesandro D'Agostini
regia Rodula Gaitanou
scene e costumi Takis
luci Fiammetta Baldiserri
assistente alla regia Pirjo Levandi
assistente alle scene ai costumi Piera Lizzeri
assistente alle luci Oscar Frosio
Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano
Coro di OperaLombardia
maestro del coro Diego Maccagnola
nuovo allestimento del Teatro Grande di Brescia
coprudizione Teatri del circuito OperaLombardia (Grande di Brescia, Sociale di Como, Ponchielli di Cremona, Fraschini di Pavia, Donizetti di Bergamo), Teatro del Giglio di Lucca,Opera Nazionale Estone