La bohème
scene liriche in quattro quadri su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, dal romanzo Scènes de la Vie de Bohème di Henri Murger
musica di Giacomo Puccini
nuova edizione riveduta sulle fonti originali a cura di F. Degrada. Cara Ricordi, Milano
prima rappresentazione assoluta: Torino, Teatro Regio, 1° febbraio 1896
personaggi e interpreti
Mimì Vittoria Magnarello
Musetta Alessia Pintossi
Rodolfo Alessandro Scotto di Luzio
Marcello Alessio Arduini
Schaunard Clemente Antonio Daliotti
Colline Luca Dall'Amico
Benoît Fabio Baruzzi
Alcindoro Graziano Dalla Valle
Parpignol Ivan Merlo
maestro concertatore e direttore Nicola Paskowski
regia e ideazione scenica Cristina Mazzavillani Muti
light designer Vincent Longuemare
visual designer David Loom
video programmer Davide Broccoli
costumi Manuela Monti (realizzati dalla sartoria del Teatro Alighieri)
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Coro Teatro Municipale di Piacenza
maestro del coro Corrado Casati
Coro Voci Bianche del Teatro del Giglio e della Cappella Santa Cecilia di Lucca
diretto da Sara Matteucci
produzione Ravenna Festival / Teatro Alighieri - Stagione 2015-2016
riallestimento Ravenna Festival / Teatro Alighieri in coproduzione con Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Amintore Galli di Rimini, Teatro Comunale di Ferrara, Teatro Verdi di Pisa